MENOPAUSA E PAVIMENTO PELVICO

IL RUOLO DELL’OSTETRICA

Lostetrica può fornire le informazioni ed il supporto riabilitativo necessario per superare problemi legati alla disfunzione del pavimento pelvico, supportando la donna nel prendere coscienza del perineo e guidandola nella rieducazione perineale.

Eventi fisiologici come la menopausa indeboliscono l’uretra e le strutture coinvolte nella continenza per il venir meno del supporto ormonale al trofismo di queste strutture. Infatti, tra i fattori di rischio da prendere in considerazione quali cofattori nella genesi dell’insorgenza dell’incontinenza urinaria in particolar modo:

  • l’età (e quindi i cambiamenti ormonali post menopausa),
  • il numero di gravidanze
  • l’obesità.

Il Congresso mondiale sulla menopausa (Roma, Giugno 2011), ha documentato che solo una donna su dieci ha il coraggio di parlare col proprio medico sulle problematiche dell’apparato genitale legato alla menopausa, nonostante la metà dei casi porti a interrompere l’attività sessuale e nonostante le nuove terapie danno ottimi risultati contro tutti i sintomi. Con ciò la presenza e la competenza ostetrica sono fondamentali per la risoluzione di tali problematiche.

La fase peri-menopausale rappresenta un fondamentale periodo di passaggio nella vita di una donna. Il sostegno dell’ostetrica può essere importante nelle donne con particolari disturbi legati ai cambiamenti fisiologici della menopausa.

L’ostetrica può dare informazioni utili su come affrontare questo momento, sia dal punto di vista fisico che psicologico: abitudini, stile di vita, fumo, alimentazione, attività fisica, fitoterapici, l’orientarsi verso una figura medica ginecologica in caso di patologie o sospetti diagnostici patologici, supporto emotivo, supporto nel cambiamento fisico con attenzione al perineo, rieducazione e/o riabilitazione del pavimento pelvico, sostegno di coppia all’affettività e alla sessualità in cambiamento.

Riferimenti bibliografici:

  • “LINEE GUIDA AOGOI: Raccomandazioni clinico pratiche in peri-post menopausa e terza età (2007)”
  • “Libro Bianco sull’incontinenza urinaria, FINCO, ottobre 2012”
  • “Alimentazione in menopausa. Domenica Arcari Morini, Anna D’Eugenio, Fausto Aufiero Pubblicazione: Milano: Red, 2004.”

Please follow and like us: